Il nostro percorso
Il nostro percorso
In questa sezione vogliamo condividere i risultati ed il percorso che dal Settembre 2020 Invest-t ha iniziato insieme ai propri investitori.
DATI DI RACCOLTA PROGETTI
Totale fondi raccolti
986,109 €
Totale progetti finanziati
13
Monza
Como
Varese
Bergamo
Pavia
Lecco
Como
Bergamo
Lecco
Lecco
Siena
Bergamo
Bergamo
DATI DI CHIUSURA PROGETTI
Progetti rimborsati nei termini previsti
8
Progetti attivi regolarmente nei tempi
5
Progetti in ritardo
0
Cumulata giorni di anticipo rimborso progetti
608
ROI medio progetti rimborsati
10,43 %
ROI annuo medio a consuntivo progetti rimborsati
16,86 %
STORICO PROPONENTI
Ragione Sociale | N° operazioni finanziate | Totale raccolto | N° operazioni restituite | Capitali restituiti | Operazioni in ritardo | Tasso di default |
Totale | 13 | 986,108.65 € | 8 | 478,910.38 € | 0 |
* Il Tasso di default è calcolato come rapporto che vede a numeratore le operazioni in ritardo e a denominatore il totale delle operazioni finanziate
TASSI ANNUALI DI DEFAULT DEI PRESTITI
Nella seguente tabella “rolling” viene calcolata la media semplice del tasso di inadempimento osservato nel periodo di osservazione di 12 mesi.
La colonna “Prestiti in portafoglio inizio finestra” riporta il numero di prestiti in essere al 1° giorno del mese di inizio finestra osservazione.
La colonna “Prestiti in default/ritardo” riporta il numero di prestiti considerati nella colonna precedente e che hanno avuto almeno un evento di default/ritardo durante la finestra di osservazione di 12 mesi.
Il “Tasso di default” è calcolato come il rapporto tra la colonna “Prestiti in default/ritardo” e la colonna “Prestiti in portafoglio inizio finestra”.
La colonna “Prestiti in portafoglio inizio finestra” riporta il numero di prestiti in essere al 1° giorno del mese di inizio finestra osservazione.
La colonna “Prestiti in default/ritardo” riporta il numero di prestiti considerati nella colonna precedente e che hanno avuto almeno un evento di default/ritardo durante la finestra di osservazione di 12 mesi.
Il “Tasso di default” è calcolato come il rapporto tra la colonna “Prestiti in default/ritardo” e la colonna “Prestiti in portafoglio inizio finestra”.
Inizio finestra osservazione | Termine finestra osservazione | Prestiti in portafoglio inizio finestra | Prestiti in default/ritardo | Tasso di default |
ott-20 | ott-21 | 0 | 0 | 0% |
nov-20 | nov-21 | 1 | 0 | 0% |
dic-20 | dic-21 | 2 | 0 | 0% |
gen-21 | gen-22 | 2 | 0 | 0% |
feb-21 | feb-22 | 2 | 0 | 0% |
mar-21 | mar-22 | 3 | 0 | 0% |
apr-21 | apr-22 | 3 | 0 | 0% |
mag-21 | mag-22 | 4 | 0 | 0% |
giu-21 | giu-22 | 4 | 0 | 0% |
lug-21 | lug-22 | 4 | 0 | 0% |
ago-21 | ago-22 | 3 | 0 | 0% |
set-21 | set-22 | 4 | 0 | 0% |
ott-21 | ott-22 | 4 | 0 | 0% |
nov-21 | nov-22 | 5 | 0 | 0% |
dic-21 | dic-22 | 4 | 0 | 0% |
gen-22 | gen-23 | 4 | 0 | 0% |
Registrati anche tu su Invest-t, basta un click